
Alla scoperta dell'Alta Valtellina: 4 nuovi tour in bici da strada nei dintorni di Bormio per gli amanti dell'avventura
I 4 miglior tour in bici da strada partendo da Bormio
Se siete appassionati di bicicletta e state cercando l'avventura perfetta in Alta Valtellina, allora siete nel posto giusto. In questo post, vi parlo dei 4 migliori tour su strada da Bormio, pronti a soddisfare ogni vostro desiderio per un'esperienza indimenticabile su due ruote. Non importa se siete degli esperti o dei principianti, ci sono percorsi per tutti i livelli di esperienza, e tutti vi porteranno alla scoperta delle bellezze della Valtellina. Selle in su, prendete fiato e preparatevi a godervi i panorami mozzafiato della montagna lombarda!Giugno è un mese magico per gli amanti del ciclismo, soprattutto se avete la fortuna di trovarvi in Valtellina, con le sue famose salite e percorsi mozzafiato!
Le montagne si tingono di verde e le cime ancora innevate creano un contrasto spettacolare. Potrete affrontare salite famose come lo Stelvio o il Mortirolo, con i suoi ripidi tornanti e le pendenze impegnative, oppure godervi percorsi più tranquilli lungo il fiume Adda o attraverso i pittoreschi vigneti che caratterizzano la valle. Scarica la mappa di tutti i percorsi per la bici a Bormio e dintorni (servizio fornito da www.bormio.eu)
Distanza: 9,8 kmDislivello salita: 713 mPendenza media salita: 7,3 %Pendenza massima: 12 %
Distanza: 8 kmDislivello salita: 600 m
Distanza: 102 kmDislivello salita: 3104 mPendenza media salita: 7 %Pendenza massima: 13 %
Distanza: 130 kmDislivello salita: 2524 mPendenza media salita: 7,2 %Pendenza massima: 13 % Se questi suggerimenti non sono abbastanza per te clicca qui e scopri altri favolosi tour in bici Infine, non dimenticare di condividere le tue esperienze sui social media o con altri appassionati di ciclismo. Racconta delle tue avventure, delle sfide superate e delle emozioni vissute lungo questi quattro tour. Le tue storie potrebbero ispirare altri a scoprire nuovi itinerari o ad affrontare sfide simili. E ricorda, non importa se sei un ciclista esperto o un principiante, ciò che conta è l'amore per la strada e la voglia di esplorare il mondo su due ruote. Buon viaggio e pedala verso nuovi orizzonti! Dario Da Zanche
BORMIO 2000
L'avventura inizia nel paese di Bormio, circondato da maestose vette e una natura incontaminata. Preparatevi a mettere alla prova la vostra resistenza, perché la salita di Bormio 2000 è un vero e proprio test di forza e tenacia. Con una pendenza media del 7,3 % e una lunghezza di circa 10 chilometri, questa sfida vi porterà fino a un'altitudine di 2000 metri dove, d’inverno, si trovano le piste da sci. La strada, caratterizzata da ampi tornanti nel bosco, permette di godere di una vista mozzafiato sulla Magnifica Terra.

SALITA A MONTE - BORMIO
Monte (1619 m s.l.m.), detta genericamente Mont, si trova nel comune di Valdisotto. Breve ma facile salita allenante e "poco conosciuta" in Alta Valtellina, su strada asfaltata ma poco trafficata per raggiungere da Cepina la frazione più alta di Monte. La salita è regolare con qualche strappetto, ma nel complesso tranquilla. L'ambiente è distensivo: salendo tra boschi, prati e vecchi nuclei rurali ci si sente quasi immersi in un'altra epoca ed in una pace bucolica.

BORMIO - PASSO UMBRAIL - SANTA MARIA - PRATO STELVIO - PASSO STELVIO - BORMIO
Per chi non si accontenta della classica salita al Passo Stelvio, proponiamo un bellissimo tour sui due versanti: quello valtellinese e quello altoatesino. 88 tornanti e un dislivello notevole! Per affrontare il Passo dello Stelvio, la gamba è l'alleata indispensabile che non può mancare. Preparati ad affrontare la salita con gambe forti e allenate, pronte a superare ogni sfida che il percorso impone.

BORMIO - TIRANO - POSCHIAVO - PASSO FORCOLA - LIVIGNO - PASSO FOSCAGNO - BORMIO
Pedalare lungo il percorso del Trenino Rosso del Bernina è un'esperienza indimenticabile che unisce la passione per il ciclismo alla bellezza panoramica delle Alpi svizzere. Questo itinerario ciclabile affascinante segue da vicino il percorso della celebre ferrovia, offrendo ai ciclisti la possibilità di immergersi nella natura mozzafiato e di scoprire borghi pittoreschi lungo il tragitto.
